MatematicaMente

"Credetemi, ma non credete, imparate a sapere che cos'è sapere, abbiate fiducia in me per non dover più avere fiducia in me, ma nella vostra ragione" (P. Clanché)

MATEMATICA

  • HOME
  • MATEMATICA
  • FISICA
  • SIMULAZIONI

giovedì 14 gennaio 2016

5LS-LSosa INTRODUZIONE AL CALCOLO INTEGRALE

Ciao ragazze/i,
come preannunciato ecco l'esercizio sul calcolo dell'IRPEF che discuteremo in classe come introduzione al calcolo integrale.
Ciao
Prof

IRPEF E CALCOLO INTEGRALE




Post più recente Post più vecchio Home page

Etichette

Analisi matematica Aprile 2015 CALCOLO COMBINATORIO calcolo differenziale Calcolo integrale CERN Gianotti crisi dei fondamenti DANTE derivate DISAGIO GIOVANILE Domande guida DROGA effetto fotoelettrico Einstein elettromagnetismo equazioni equazioni differenziali Esame di Stato esercitazione ESPONENZIALI Etere Filippo Scarso Fisica fisica quantistica funzioni Geometria analitica GIOVANI Gravitational Waves insegnante Integrali Istituto Parini Mestre Lettera LIBRI limiti LOGARITMI Marco Drago Massimo Massimo e minimo Matematica Maxwell meccanica quantistica minimo natura Numeri complessi Onde gravitazionali photoelectric effect Planck PREREQUISITI QUINTA problema autentico problemi programmi preventivi quantum physics Quesiti relatività Releigh Jeans Rubrica simulazione studenti TOSSICODIPENDENZA Trigonometria Valutazione velocità della luce

Cerca nel blog

Informazioni personali

Filippo
Visualizza il mio profilo completo
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.